Quante volte ti capita di stare in crisi davanti al tuo armadio con un’infinità di vestiti e accessori e quella sgradevole sensazione di non avere niente da mettere? Il solo sentire nominare il cambio di stagione ti sembra un incubo che di volta in volta ti obbliga a far migrare pile di indumenti che non indossi da secoli da una parte all’altra?
Allora questo articolo fa al caso tuo!
Per organizzare una volta e per sempre il mio guardaroba, in modo intelligente, parto dalla regola dei capi basici e naturalmente dall’ordine.Questo è il primo di una serie di articoli dedicati a semplificarti la vita e costruire il tuo personalissimo stile.
Per questo organizzare l’armadio in modo strategico è il primo fondamentale passaggio.
A COSA SERVE?
Prima di tutto a renderti davvero conto di cosa c’è nel tuo guardaroba, Secondo a evitare futuri errori di shopping per evitare di comprare sempre le stesse cose e non incorrere nel classico errore di non possedere i cosiddetti capi- basici o Key pieces che ti svoltano la vita!
RE- STYLING, RIORDINO, ORGANIZZAZIONE; insomma il modo migliore per facilitarti la vita la mattina appena sveglia e non temere mai più di chiederti: -Che cosa mi metto oggi? –
5 STEP PER ORGANIZZARE IL PROPRIO ARMADIO

Per renderti più semplice e divertente il processo e perfetto il risultato, ho riassunto il tutto in 5 passaggi fondamentali che richiedono almeno una mattinata di lavoro (ne vale la pena, credimi) La domenica oppure un giorno libero.
1 SVUOTA TUTTO (tira fuori ogni cosa all’interno dell’armadio)
2 PROVA TUTTO (davanti allo specchio)
3 FATTI DELLE DOMANDE (quando è stata l’ultima volta che l’ho indossato?/mi sta bene? è in buone condizioni?)
4 TENERE/DARE VIA (vendere, riadattare, donare)
5 FAI UNA LISTA (di tutto ciò che tieni, ti sarà utilissima!)
~
Togli tutto fuori dall’armadio (intendo anche scarpe, borse, accessori) e incomincia a provare i capi davanti a uno specchio ed essere totalmente oggettiva.(fallo con un’amica oppure chiamami!)
A questo proposito è necessario porsi le seguenti domande.
- Quando è stata l’ultima volta che l’ho indossato?
Se l’ultima volta risale ai tempi del liceo, è ora di liberarsi di quell’oggetto a meno che non sia un pezzo vintage particolarmente significativo o prezioso altrimenti rischiate di ritrovarvi negli anni sommerse da cose che riducono il vostro spazio vitale sempre di più e che offuscano di conseguenza la vostra mente! - E’ in buone condizioni o è usurato/rovinato? Si può riparare o riadattare?
Getta via soltanto ciò che è davvero liso, usurato, scolorito ed irreparabile. Tutto quello che invece ha soltanto bisogno di una riparazione o di modifiche, puoi portarlo dalla tua sarta di fiducia o farlo tu stessa se sei brava a cucire.
Ci sono moltissimi modi per trasformare un abito o un accessorio: cambiare la scollatura a un vecchio vestito oppure trasformare un foulard in un top o ancora rivestire cerchietti ed elastici con vecchi pezzi di stoffa (molto di tendenza adesso - Mi sta davvero bene, ovvero, mi sento a mio agio?
Tenere un oggetto che non ci calza a pennello o che non ci fa sentire a nostro agio mentre lo indossiamo serve soltanto a creare disagio psicologico e logistico, per cui è ora di liberarsi di tutto ciò che è della taglia sbagliata o di un colore inadatto.
Dopo aver risposto onestamente a tutte quelle domande è il momento di fare 2 mucchi:
DividI i capi in 2 pile: quello che terrete e quello che andrà via.
Dopo aver selezionato le cose da riparare o riadattare, puoi avvalerti delle innumerevoli app e portali online dove vendere i tuoi oggetti: è semplicissimo.In alternativa considera l’idea di donare(ci sono moltissime associazioni a cui rivolgersi) o regalare ad amici/parenti/conoscenti etc.
Infine, fai una lista di tutto ciò che possiedi. L’obiettivo finale è quello di creare un guardaroba funzionale*composto da pezzi che realmente ti piacciono adatti a un’infinità di outfit differenti.

*più avanti se ti interessa dedicherò un articolo a come creare un guardaroba a capsule ovvero diviso per esigenza e ore del giorno.
Perchè saper organizzare l’armadio è cosi importante?
- Perchè è la base per definire il proprio stile ed avere un guardaroba funzionale e chic!
- Serve a risparmiare tempo:non ti troverete più con l’armadio sovraffollato e niente da mettere, un notevole guadagno di preziosi minuti persi a cercare abbinamenti e soluzioni per vestirsi la mattina.
- Terzo:avere chiaro quello che hai, ti aiuterà a risparmiare denaro spesso sperperato in acquisti senza criterio dettati da momenti di shopping compulsivo e non necessario, specialmente nel periodo dei saldi.
Wardrobe Must- have
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi approfondire l’argomento e definire il tuo stile, sono a tua completa disposizione per rispondere a domande e curiosità o aiutarti a riorganizzare il tuo armadio! 😉