Viaggiare: a chi non piace? Già il solo pensiero allontana dai pensieri e dalla routine quotidiani. Fare le valigie? Ci piace un po’ meno, anzi molte di noi vanno nel panico riducendosi a riempire il proprio bagaglio di tutto fuorché quello che sarebbe realmente utile durante il viaggio. Oggi voglio darvi una mano a ordinare le idee e avere una valigia non troppo piena ma utile e intelligente.
Il problema fondamentale di fare le valigie è quello di mettere insieme capi comodi e carini, adatti anche a uscite serali adatti al clima e alle esigenze che avremo durante la nostra permanenza.
Dal momento che da questa parte del globo siamo alle porte dell’inverno e che il clima è piuttosto instabile con varie escursioni termiche, vi suggerisco di optare per la soluzione valigia multitasking con vestiti che potrete combinare a strati, un cappotto e due paia di scarpe.
//01. Fate una lista
Ho imparato a mie spese che per evitare perdite di tempo e dimenticanze varie, dovevo fare una lista. Eh si perchè mettere nero su bianco tutte le cose che si hanno in mente proietta il nostro mood già nel luogo del viaggio e ci aiuta a capire quello di cui avremo realmente bisogno dentro la valigia. Un concetto scontato si ma troppo spesso trascurato o dimenticato.
Fate la lista: non ve ne pentirete!
//02. A strati
Se pensate a strati avrete multiple possibilità di adattare i vestiti al climi e abbinarli anche comodamente tra di loro. Se andate in un posto dove ci sono parecchie escursioni termiche durante la giornata, l’essere vestite a strati risolverà non pochi problemi climatici!
Dunque non fate mai mancare un cardigan di cachemire, una tshirt e una canotta morbida.
//03. Gli immancabili
Un cappotto caldo, morbido e non troppo strutturato è l’ideale per questo clima perché sotto potrete appunto essere vestite a più strati senza sentirvi ingombrate da un capospalla troppo rigido e in più non siete obbligate a vestirvi troppo. Un paio di collant in cachemire saranno altrettanto indispensabili, versatili e poco ingombranti in valigia, così come i leggings!
//04. Accessori necessari
Almeno un cappello, possibilmente il vostro preferito che può andar bene sia sotto la pioggia che con il sole e una sciarpa, morbida e grande così da poter essere utilizzata anche a mo di pashmina.
//05. Comprate qualcosa sul posto
Non c’è mai viaggio in cui io non compri un piccolo pezzo basico dettato principalmente dalla necessità e dall’esigenza del momento che poi non mi sia tornato utile in futuro, anzi spesso per caso mi è capitato di comprare cose momentaneamente necessarie rivelatesi una volta tornata a casa veri e propri passe-partout per la vita di tutti i giorni o per i futuri viaggi.